FILTRO Ricerca Rapida

Il Solco di Equi (Ms), un canyon naturale ai piedi delle Alpi Apuane

La valle del Solco di Equi è una delle più selvagge e appartate delle Apuane, rimane in ombra per gran parte del giorno, ed è sovrastata direttamente dall’enorme parete nord del Pizzo d’Uccello.

Il Solco, a breve distanza dalle Grotte di Equi Terme, uno stretto e profondo canyon naturale, formatosi per erosione del torrente che oggi corre lungo la strada marmifera e dominato dalla parete nord del Pizzo d’Uccello.

Il primo tratto del vallone è una vera e propria forra dalle pareti strapiombanti; la marmifera delle Cave Walton lo percorre con gallerie e arditi ponti sospesi (sono presenti pannelli esplicativi su vari argomenti).

In questo tratto si possono ammirare specie vegetali uniche al mondo come la Pinguicola apuana (pianta erbacea perenne le cui foglie formano delle rosette a livello del terreno), oppure avere la fortuna di veder volteggiare l’Aquila reale che nidifica proprio su queste pareti rocciose.

Giunti alle Cave Walton la valle si allarga in un catino di origine glaciale; qui la marmifera termina, e si prosegue lungo una vecchia mulattiera che va poi a congiungersi ad un’altra marmifera (quella delle Cave del Cantonaccio).

Lungo il percorso vi sono due gallerie, tra le quali si trova il piccolo tempietto votivo della Madonna del Cavatore.

Il Solco di Equi fa parte dei geositi più importanti del Parco Regionale delle Alpi Apuane.

Consigliato l’uso di una torcia per il passaggio in galleria ed è preferibile fare questa escursione nel weekend, poiché dal lunedì al venerdì vi è il transito di camion per il trasporto del marmo.

Il percorso si trova lungo il sentiero CAI n°192 che termina all’altezza del cancello dell’ingresso in cava.

 

Website info Google Maps

 

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.